Anche per il 2021 il film “Una poltrona per due” sarà la proposta tv di Italia 1 per la prima serata della Vigilia di Natale. Venerdì 24 dicembre, dunque, come ogni anno, avremo l’occasione di rivedere Louis, Billie Ray, Ophelia, il maggiordomo Coleman, i fratelli Duke, Clarence Beeks e tutti gli altri personaggi che figurano nel cast di questa opera cinematografica del 1983. Il originale della pellicola inglese è “Trading Places” e originariamente per i due interpreti erano stati presi in considerazione anche i compianti attori Gene Wilder e Richard Pryor.
Trama del film ‘Una poltrona per due’
Il film statunitense “Una poltrona per due” vede come protagonista principale tale Louis Winthorpe III°, un giovane operatore finanziario molto rispettato negli altipiani dell’economia di Filadelfia.
I puntuali successi in ambito professionale offrono all’agente di cambio l’opportunità di vivere nella ricchezza e di riscuotere molto rispetto sociale da parte dei colleghi e degli amici. Per quanto riguarda la situazione sentimentale, invece, Louis è fidanzato con la bella Penelope.
L’altro protagonista della pellicola, invece, è Billie Ray Valentine, un senzatetto di colore arguto e simpatico, ma che per sbarcare il lunario deve inventarsi mille sotterfugi e innumerevoli furberie.
Un giorno succede che Louis Winthorpe e Billie Ray Valentine finiscano per scontrarsi fortuitamente per la strada. Il giovane rampollo dichiara di essere stato aggredito dal clochard e così la polizia è costretta a intervenire per bloccare quest’ultimo.
Dello scontro sono stati testimoni anche i due principali datori di lavoro dell’agente di cambio, ovvero i temuti fratelli Randolph e Mortimer Duke, due leoni dell’alta finanza cittadina che iniziano a partorire possibili ipotesi sulle ragioni che possano spingere un individuo a intraprendere la strada del crimine.
La teoria di Mortimer è che alcune persone finiscano per diventare malfattori su base genetica, mentre quella di Randolph è che è l’ambiente in cui un soggetto cresce a determinare, plasmare e definire il suo comportamento.
Fatto sta che con l’appoggio logistico di un alto funzionario governativo, tale Clarence Beeks, i due anziani fratelli fanno una scommessa mettendo Billie Ray nella posizione sociale di Louis e quest’ultimo in uno stato di completa indigenza. Il premio in palio per la scommessa è un solo dollaro.
Il crudele esperimento sociale fa emergere che Valentine ha un talento innato per l’intricato mondo della finanza, mentre Louis cade nella disperazione più cupa. In questo momento l’unica persona che aiuta l’ormai ex agente di cambio è Ophelia, una giovane che pratica il mestiere più antico del mondo e che era stata avvicinata da Clarence Beeks per perfezionare l’opera di screditamento di Winthorpe.
A questo punto la realtà dei fatti vede come vincitore della scommessa Randolph Duke. La consegna del premio, ovvero un dollaro, avviene però nel bagno di un locale dove Valentine si stava trovando casualmente e dove quindi viene a conoscenza della sconcertante scommessa orchestrata dai due malefici fratelli.
Da questo preciso istante inizia l’opera di rivincita di Louis e Billie Ray, ma per non creare spoiler rimandiamo alla visione del film in programma nella prima serata di venerdì 24 dicembre, alle ore 21:15, su Italia 1. Ovviamente il film può anche essere visto in streaming online sulla piattaforma Mediaset Infinity-
Cast del film “Una poltrona per due”: attori e personaggi
Nel cast del film “Una poltrona per due”, il ruolo del protagonista Louis Winthorpe III fu affidato a Dan Aykroyd, la parte di Billie Ray Valentine da Eddie Murphy, quella di Ophelia alla splendida Jamie Lee Curtis, mentre la divisa dell’elegante e inappuntabile maggiordomo Coleman è vestita dal compianto attore inglese Denholm Elliott.
Purtroppo da alcuni anni fanno parte “dei più” anche i fratelli Duke e Clarence Beeks. Al riguardo, Randolph è Ralph Bellamy, Mortimer è il Don Ameche di “Cocoon”, mentre Beeks è Paul Gleason.
Fanno parte del cast attoriale anche interpreti quali Bo Diddley, James Belushi, Stephen Stucker, Frank Oz, James Eckhouse e Kristin Holby.
Venerdì 24 dicembre 2021 la proiezione del film sarà anticipata da quella di un’altra storica pellicola cinematografica dela Vigilia di Natale quale “The Grinch”.