La cerimonia del Premio Bellisario 2021 sarà trasmesso sabato 17 luglio su Rai 1 in seconda serata. La trasmissione è stata messa in palinsesto intorno alla Mezzanotte e quindi potrebbe anche iniziare nei primi minuti di domenica 18. L’evento giunge quest’anno alla sua 33esima edizione e come sempre consiste di una serata nella quale verrà riconosciuto l’eccellente operato di tutte quelle donne che hanno contribuito a migliorare la vita sociale e la concezione della donna nella società di oggi. Il titolo dell’appuntamento, per l’appunto, sarà “Donne che fanno la differenza” e la conduttrice sarà la nota giornalista Laura Chimenti.
I riconoscimenti del Premio Bellisario 2021
Nel corso della 33esima edizione del Premio Bellisario riceveranno la Mela d’Oro tante donne che si sono distinte in comparti quali Medicina, Scienza, Ricerca, Cultura e Sport.
A seguire le premiate dell’edizione 2021:
- Antonella Polimeni, prima donna Rettrice dell’Università a Roma
- Elena Bottinelli, AD Irccs Ospedale San Raffaele e Irccs Istituto Ortopedico Galeazzi
- Maria Cristina Piovesana, presidente e AD di A.L.F. Uno
- Silvia Calandrelli, direttrice del canale Rai Cultura
- Monica Mosca, direttrice della rivista settimanale Gente
- Nazionale italiana di Calcio Femminile con il CT Milena Bartolini
- Özlem Türeci, dottoressa e co-fondatrice di BioNTech, ovvero la prima azienda che ha sviluppato il vaccino anti-Covid-19
- Teresa Fornaro, giovane ricercatrice che ha avuto il Germoglio d’Oro.
Gli altri premi
Oltre alle Mele d’Oro saranno assegnati altri premi quali i seguenti.
Premio “Women Value Company Intesa Sanpaolo” a Brigitte Sardo e Anna Fiscale.
Premio “Azienda Work Life Balance Friendly” alla Menarini nella figura di Lucia Aleotti, membro del consiglio di amministrazione dell’azienda.
Tre neolaureate in Ingegneria Aerospaziale, Elettrica e Gestionale, quali Nancy De Nunzio, Giada Venturini e Roberta Ferriero, riceveranno riconoscimenti da Leonardo Company, Terna e Garofalo Healthcare.