È morto Libero De Rienzo. Il famoso attore aveva solo 44 anni ed è deceduto in seguito a un infarto. De Rienzo viveva nella Capitale ma era sempre rimasto molto legato alla città natale di Napoli. Dal punto di vista sentimentale era sposato con la costumista Marcella Mosca con la quale ha avuto due figli che ora hanno 6 e 2 anni. Dal punto di vista professionale aveva masticato cinema fin da piccolo in quanto suo padre, Fiore De Rienzo, era stato un aiuto regista di Citto Maselli oltre che giornalista per il programma televisivo “Chi l’ha visto”. Per il mondo dello spettacolo italiano un’altra gravissima perdita dopo la recente scomparsa di Raffaella Carrà.
La morte di De Rienzo: tanti volti per altrettanti film
Il punto più alto della carriera artistica di Libero De Rienzo è stato il David di Donatello 2002 ricevuto per l’interpretazione in “Santa Maradona”.
Il bravo interprete poteva vantare un curriculum cinematografico di tutto rispetto nel quale figuravano film quali “Smetto quando voglio”, “Tutti al mare”, “I due papi”, ma anche un discreto ruolino attoriale televisivo.
Per il piccolo schermo De Rienzo era apparso nel cast dei film tv “Il sequestro Soffiantini” e “Aldo Moro – Il presidente”, ispirati alle recenti vicende della storia italiana, oltre che nella serie tv “Squadra Mobile” e “Caccia al re – La narcotici”.
Dopo i funerali, per i quali non è ancora stata decisa la data e il luogo di svolgimento, la salma dell’attore sarà inumata in Campania vicino a quella della madre.