"Benedetta Rossi svela la sua ricetta 2.0 per la pastiera napoletana: più gustosa che mai per una Pasqua da sballo!"

Benedetta Rossi, la famosa food blogger italiana, ha preparato una versione innovativa della pastiera napoletana in occasione della Pasqua. La sua ricetta è diventata virale grazie ai suoi video su YouTube, e ora ha fatto la sua comparsa anche sul suo sito web. Scopriamo insieme i segreti di questo dolce tipico campano e come prepararlo seguendo i consigli di Benedetta.
Pastiera napoletana: la golosa rivisitazione di Benedetta Rossi per Pasqua

Benedetta Rossi, la famosa food blogger italiana, ha deciso di stupire i suoi fan con una versione estremamente gustosa della tradizionale pastiera napoletana in occasione della Pasqua. La sua passione per la cucina e la condivisione delle sue ricette ha iniziato con la creazione del canale YouTube Fatto in casa con Benedetta, su suggerimento del marito, e presto è diventata così popolare da diventare un vero e proprio marchio. Tuttavia, Benedetta non ha mai abbandonato le sue origini, come ha confessato al podcast Muschio Selvaggio di Fedez e Lois Sal, rimanendo fedele alle sue radici in cucina e alle sue tradizioni.

Benedetta Rossi e la sua versione 2.0 della pastiera napoletana

Per la Pasqua, Benedetta Rossi ha deciso di reinventare un dolce della tradizione napoletana, la pastiera, rendendola ancora più gustosa. Il suo ripieno, a base di grano cotto e arricchito con cacao amaro, ricotta, zucchero, uova, aromi, arancia candita e cedro, rappresenta un mix perfetto tra tradizione e innovazione.

Per preparare la base, Benedetta aggiunge 30g di cacao amaro alla ricetta della frolla tradizionale. Occorrono solo pochi passaggi per preparare la gustosa pasta frolla: due uova, 100g di zucchero, 100g di olio di semi, 8g di lievito per dolci e 300g di farina. Mescolate gli ingredienti con le mani, incorporando pian piano la farina, fino ad ottenere un panetto. Lasciate riposare l'impasto e passate al ripieno.

Per il ripieno, cuocete il grano cotto con il latte, aggiungendo il cacao quando è ancora tiepido e lasciando raffreddare il composto. Aggiungete la ricotta, lo zucchero, le uova, gli aromi e i canditi, o le gocce di cioccolato, creando un composto omogeneo. Rivestite uno stampo con la pasta frolla, farcite con il ripieno, decorando con fasce di pasta frolla, e cuocete in forno per circa 55 minuti a 180°.

Con questa gustosa versione della pastiera napoletana, Benedetta Rossi ha dimostrato ancora una volta la sua abilità nel creare ricette deliziose e contemporary partendo dalle tradizioni culinarie italiane.
L'arte culinaria di Benedetta Rossi non smette di sorprendere, riuscendo a mescolare tradizione e innovazione in modo delizioso. La sua pastiera napoletana 2.0 è una vera prelibatezza, e siamo certi che stuzzicherà il palato di moltissimi lettori. La Rossi ha dimostrato ancora una volta di avere un vero e proprio talento nella cucina, riuscendo a raggiungere un grande successo grazie alla sua passione e dedizione. E voi, quale piatto di Benedetta Rossi preferite?